Non si lucra sulla salute.
Empatia ed ascolto come strumenti di comunicazione.
Ogni incontro inizia con una conversazione approfondita per capire le tue esigenze specifiche. Dedico sempre il giusto tempo a ogni persona, senza fretta. Dopo una valutazione completa, elaborerò una diagnosi secondo i principi della M.T.C.
Il trattamento, unico per ciascuno, utilizzerà tecniche come il TuiNa, la coppettazione, la moxibustione, l'auricoloterapia e altre tecniche manuali non invasive.
Ogni seduta è un'esperienza su misura, adattata all'unicità del momento.
L'aforisma "biàn zhèng lùn zhì" della medicina tradizionale cinese, può essere tradotto come "diagnosi e trattamento basati sulla differenziazione dei sintomi".
Nella lingua cinese "biàn zhèng" (辨 证) significa "distinguere i sintomi", mentre "lùn zhì" (论 治) significa "capire/pensare la cura".
Questo principio riflette l'approccio della medicina cinese, che mira a identificare lo squilibrio complessivo nella persona piuttosto che trattare semplicemente i sintomi isolati. In pratica, un esperto di medicina tradizionale cinese esaminerà vari aspetti della salute della persona, come il polso, la lingua, i sintomi fisici e le abitudini quotidiane, per identificare lo squilibrio. Successivamente svilupperà un piano di trattamento personalizzato per la persona.
Questo approccio personalizzato è una delle caratteristiche distintive della medicina tradizionale cinese.
Non aspettare che i sintomi peggiorino. Contattami subito per una consulenza e scopri come la M.T.C. può migliorare la tua vita.