MEDITAZIONE DINAMICA DI OSHO

meditazione dinamica di Osho

La Meditazione Dinamica di Osho è una pratica molto potente per liberare le emozioni che in qualche modo non si riesce a far emergere. Sfrutta il movimento e come dice il nome stesso, è una pratica molto dinamica, a differenza di molte altre pratiche meditative come ad esempio la meditazione vipassana (clicca qui per saperne di più), dunque è una meditazione molto “fisica”. Comunque l’emersione delle emozioni avviene in modo consapevole.

Questa meditazione ha una durata di circa un’ora ed è strutturata in 5 fasi della durata di 10 minuti per le prime 3 fasi mentre la durata delle ultime 2 fasi è di 15 minuti. Meglio praticarla all’aperto in mezzo alla natura e in luoghi appartati lontano da occhi indiscreti in modo da poter essere totalmente liberi e “disinibiti”. Si può praticare da soli o in gruppo ma io preferisco praticare da solo.
Le cinque fasi sono:

  1. E’ una sorta di preparazione ed è caratterizzata da respiri (eseguiti dal naso) caotici, rapidi, profondi e soprattutto irregolari. Cerca di portare la respirazione al massimo delle tue possibilità.

  2. Esplodere: ridi, urla, piangi, salta, scuotiti, fai le linguacce…il tutto nella più assoluta follia. Qualsiasi cosa affiori nella tua mente, esprimila totalmente. Non ci sono regole, esprimi tutto ciò che senti il bisogno di buttare fuori utilizzando tutto il tuo corpo.

  3. Salta con le mani alzate battendo i talloni mentre intoni il mantra: “Hu! Hu! Hu!”. Esaurisciti totalmente, quando pensi di essere arrivato al limite, fai un ulteriore salto.

  4. Appena entri in questa fase congelati esattamente dove e come ti trovi, in qualsiasi posizione tu sia. Non muoverti, non fare assolutamente nulla. Consapevolezza sul corpo e le sensazioni: il sudore, il battito cardiaco, ecc…Massima presenza nel qui e nell’ora senza giudicare o commentare in alcun modo.
    Se dovessi cedere fisicamente permettilo, l'importante è l'immobilità e la presenza su se stessi.

  5. Ultima fase: celebrazione della vita, di voi stessi, del creato e qualsiasi cosa o persona che volete ringraziare. Anche qui lasciate che sia la vostra “anima” a decidere come celebrare tutto ciò: solitamente si danza ma potete cantare, pregare…Non esistono regole.

Siamo arrivati alla fine, l’unico consiglio che mi sento di darvi è di guardare il video qui di seguito prima di cimentarvi in questa pratica. Nel video descrivo e condivido la mia esperienza personale, tutte le sensazioni e i piccoli dettagli nel praticare questa meditazione.
 
Ho fatto creare da un professionista 2 brani in mp3 costruiti appositamente per la meditazione dinamica. Ogni fase è scandita da un ritmo adeguato, in questo modo potete concentrarvi solamente sulla pratica mentre la musica più adatta vi guiderà. Se siete interessati cliccate il tasto qui sotto.
Oltre i due brani avrete a disposizione la guida dettagliata di questa meditazione in formato pdf.

 Francesco Bozzeda      
Medicina Tradizionale Cinese
Specialista in TūiNá       

Condividi questo articolo

Se ti piacciono questi contenuti gratuiti puoi sostenere questo progetto con una piccola donazione

Contatti

Francesco Bozzeda - P.IVA: 03929690232
Tutti i Diritti Riservati