I rimedi fitoterapici cinesi vengono preparati, per essere assunti, in 4 diverse forme:
• Zuppe/decotti
• Pillole
• Polvere
• Creme
I decotti, in cinese TANG, sono utili per le malattie acute e gravi poiché riescono ad agire velocemente.
Le Pillole, in cinese WAN, sono utili per le malattie croniche e non gravi perché agiscono più lentamente rispetto al decotto. Per questo motivo spesso sono impiegate dopo il primo periodo di assunzione del decotto per continuare il trattamento della malattia.
La caratteristica della forma in polvere, in cinese SAN, è quella di essere più veloce della pillola ma più lenta dei decotti, è un formato utile per muovere qì e sangue.
Infine ci sono le creme, in cinese GAO, che vengono utilizzate per le malattie che colpiscono la pelle.
Oggi vorrei parlarvi dei decotti e di come preparali.
La definizione tecnica per descrivere un decotto è:
"Preparazioni acquose ottenute da più droghe vegetali [e non solo] destinate ad essere somministrate per via orale, come tali a fini terapeutici o come veicoli di altri medicamenti".
Dove per droga s'intende la parte della pianta utilizzata poiché non sempre si prende la pianta nel suo intero ma spesso se ne utilizza solo una sua parte. Per la Medicina Cinese parti diverse della stessa pianta hanno azioni diverse.
Per chiarire ogni dubbio esistono differenze tra infusi, chiamati anche tisane, e decotti.