Quando ansia e stress prendono il sopravvento, la respirazione può diventare uno strumento potente per riportare equilibrio e serenità. Ecco una sequenza di quattro respirazioni, semplice e strutturata, da eseguire per 2 minuti ciascuna. Segui questa pratica per rilassarti e ritrovare il benessere.
Posizione di Partenza: sdraiati supini, gambe distese, braccia lungo i fianchi con i palmi rivolti verso l’alto. Rilassati completamente.
Inspira ed espira a bocca aperta, profondamente.
Concentrati nel riempire e svuotare completamente i polmoni e l’addome.
Questa fase stimola l’apporto di ossigeno al corpo, attivando il Qì nel torace.
Posizione di Partenza: identica a quella dell’esercizio precedente.
Inspira a bocca aperta, riempiendo addome e polmoni.
Espira a bocca aperta, flettendo il busto e le gambe in avanti, abbracciandoti con le braccia.
Inspira nuovamente, distendendo busto e gambe, e aprendo le braccia verso il basso.
Ripeti il ciclo.
Nota: immaginati come una medusa, muovendoti prima lentamente e poi con maggiore fluidità. Questo movimento aiuta l’ossigeno a diffondersi in ogni parte del corpo, risvegliando vitalità e leggerezza.
3. Respirazione per Rimuovere Blocchi Ansiogeni e Stress
Posizione di Partenza: seduto o in ginocchio.
Inspira ed espira solo attraverso il naso.
Focalizzati sulla respirazione: corta, veloce e caotica.
Gesticola esageratamente con le braccia e le mani, con movimenti brevi e rapidi, come se stessi “cacciando via qualcuno”.
Sincronizza i movimenti con le espirazioni.
Nota: se necessario, soffia tranquillamente il naso per liberarti.
Questa fase permette di scaricare tensioni e blocchi emotivi, creando uno spazio per il rilassamento.
Posizione di Partenza: supino, gambe distese, braccia lungo i fianchi, palmi rivolti verso l’alto.
Inspira attraverso il naso, gonfiando l’addome.
Espira attraverso la bocca, rilasciando completamente l’aria.
Nota: passa gradualmente da uno stato caotico a uno di calma e profondità. Questa fase riporta armonia e centratura.
Questa sequenza ti guiderà in un viaggio dalla tensione al rilassamento. Con soli 8 minuti al giorno, puoi alleviare ansia e stress, risvegliando energia e serenità. Prova a integrare queste respirazioni nella tua routine quotidiana e sentiti libero di condividerle con chi potrebbe trarne beneficio.
Respira, rilassati e ritrova il tuo equilibrio.
Disclaimer: Ricorda di rispettare sempre i tuoi limiti fisici e di eseguire gli esercizi in un ambiente sicuro e confortevole. Se senti dolore o disagio, interrompi l’attività e consulta un professionista.
Francesco Bozzeda
Medicina Tradizionale Cinese
Specialista in TūiNá
Se ti piacciono questi contenuti gratuiti puoi sostenere questo progetto con una piccola donazione