Avete mai notato in film o cartoni animati orientali persone accovacciate a terra? L'accovacciamento o l’accosciata è una pratica culturale diffusa in Oriente, ancora comune in molte regioni asiatiche per attività quotidiane come mangiare o lavorare. Tuttavia, nelle società moderne, stili di vita sedentari e l'abbondanza di sedie e mobili ne hanno ridotto l'uso.
Questa posizione, nota come "squat" in Occidente, offre diversi benefici, considerati positivi per la salute fisica e mentale. Contrariamente a quanto si possa pensare, accovacciarsi favorisce il flusso armonioso di Qì, contribuendo alla flessibilità della colonna vertebrale e delle articolazioni, riducendo la rigidità e migliorando la postura.
Schiena, anche, ginocchia e caviglie ringrazieranno sicuramente.
Accovacciarsi "apre" il punto Ming Men e stimola il meridiano di Du Mai, influenzando la concentrazione e la stabilità emotiva.
Questa pratica rilassa l'addome agevolando l'eliminazione delle feci e dei gas intestinali, rendendola la posizione ideale anche per la defecazione.
E' anche la posizione ideale per partorire, posizione abbandonata per qualche decennio a causa “dell’ospedalizzazione del parto” optando per la posizione litotomica. Quest’ultima posizione venne standardizzata nell'ambito ospedaliero come pratica comune per i parti, spesso senza considerare le preferenze individuali delle donne e mettendo così al centro del parto il medico anziché la donna e il nascituro.
Recentemente comunque, sempre più strutture ospedaliere, stanno riconsiderando l'approccio alle posizioni di parto, offrendo alle donne una maggiore flessibilità e autonoma nel scegliere la posizione più confortevole e adatta durante il travaglio e il parto.
Nella filosofia taoista, l'accovacciamento è visto come un modo per mantenere una connessione più forte con il suolo, e di conseguenza con lo Yin della terra, consentendo al Qì di fluire in modo più stabile e radicato.
In definitiva, l'accovacciamento è vista come una pratica che promuove l'equilibrio energetico, la salute fisica e la connessione con l'ambiente circostante, secondo le prospettive del Taoismo e della medicina tradizionale cinese. Incorporare questa posizione nella routine quotidiana può apportare benefici alla salute generale del corpo.
Ora, se sei curioso di imparare come assumere questa posizione? Ecco una guida:
Mi raccomando...inizia gradualmente se sei nuovo a questa pratica, senza forzare il corpo.
In caso di problemi di salute o precedenti infortuni, consulta un professionista prima di iniziare.
Francesco Bozzeda
Medicina Tradizionale Cinese
Specialista in TūiNá
Se ti piacciono questi contenuti gratuiti puoi sostenere questo progetto con una piccola donazione